Riunione dei partecipanti nei luoghi partenza, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta della Val Fondillo, la più bella valle del Parco Nazionale d’Abruzzo.
L’autunno è senz’altro la stagione più affascinante per visitare questa valle che si tinge di mille colori. Tra ampie radure, boschi secolari dai colori caldi ed avvolgenti dell’autunno, cascate, torrenti dalle acque limpidissime e fresche sorgenti, ascoltando i suoni della natura e la dolce melodia degli uccellini si camminerà, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica, in questo luogo dove la pace e la magia della natura incontaminata si fondono perfettamente con la natura dell’uomo fino a raggiungere la misteriosa e suggestiva Grotta delle Fate.
Una grotta generata dall’erosione dell’acqua, una cavità naturale, non di grandi dimensioni, una tappa che merita di essere vista.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio passeggiata e relax sul Lago di Barrea.
A seguire partenza per il rientro in sede.
Caratteristiche del percorso: lunghezza di circa 10 km A/R, 5 ore di percorrenza comprese di soste, dislivello di 350 metri, difficoltà E (escursionistico). Percorso adatto a famiglie con bambini a partire da 10 anni.
Equipaggiamento: zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati, snack energetici o frutta secca, panino, acqua, bastoncini da trekking (consigliati), binocolo e macchina fotografica facoltativi.