Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per il porto di Napoli. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e notte in navigazione.
Incontro con la guida all’arrivo e visita guidata di Palermo, capoluogo siciliano caratterizzato da un importante patrimonio artistico e monumentale. Pranzo libero. Proseguimento della visita guidata del Duomo di Monreale, un capolavoro dell’epoca Normanna e Sveva, ricco di splendenti mosaici di scuola bizantina e araba tra i più belli al mondo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita con guida dell’area archeologica di Selinunte per conoscere la storia di una delle colonie greche d’occidente più ricche di sempre. Proseguimento della visita guidata di Mazara del Vallo e Marsala, antica città dal pittoresco centro storico situato nell’area vinicola più importante della Sicilia. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Escursione in motobarca alla volta di Favignana, famosa per la tradizionale pesca del tonno secondo l’antico rito della mattanza, costeggiando meravigliosi anfratti e grotte marine con sosta bagno. Rotta su Levanzo, visita del piccolo centro abitato e sosta bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Pranzo frugale a bordo, cena in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Erice. Visita guidata della meravigliosa cittadina di origini medievali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Cefalù, uno dei borghi più belli d’Italia con il pittoresco porticciolo e la splendida Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Visita della splendida chiesa dedicata alla Madonna Nigra di Tindari, eretta in posizione panoramica, con magnifico scenario sul golfo e sulle Isole Eolie. Proseguimento per Messina, visita del Duomo e gustosa sosta in pasticceria siciliana. Partenza per il rientro in sede, pranzo libero lungo il percorso, arrivo in serata.