Incontro con i partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Bressanone, incantevole cittadina dell’Alto Adige famosa per la sua atmosfera natalizia unica. All’arrivo, visita del magnifico mercatino di Natale di Bressanone che si apre ai piedi del Duomo e della Hofburg, tra maestose dimore centenarie, profumi seducenti e sapori unici. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per San Candido, con visita ai caratteristici Mercatini di Natale nel cuore del borgo alpino. Proseguimento per il Lago di Braies, incantevole cornice invernale perfetta per una passeggiata e foto panoramiche.
Nel pomeriggio arrivo a Brunico, dove il mercatino anima il centro storico con artigianato, specialità locali e atmosfere natalizie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck, incantevole città alpina circondata dalle maestose vette tirolesi. Visita del centro storico e del mercatino di Natale ai piedi del celebre Tettuccio d’Oro, tra luci, profumi e musiche tradizionali.
Pranzo libero e, nel pomeriggio, trasferimento a Vipiteno, una delle più affascinanti cittadine dell’Alto Adige, dove l’atmosfera natalizia si accende tra bancarelle, decorazioni e sapori tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del mercatino ambientato nel secolare Parco delle Terme degli Asburgo. Tra piante maestose si snoda un itinerario attraverso i sapori della Valsugana, con prodotti tipici, degustazioni e oggetti di artigianato artistico. Pranzo libero e partenza per il rientro in sede.
Per garantire la partenza dai luoghi che prevedono un supplemento, è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti