Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Trento, la famosa città del Concilio. Visita della nobile Piazza Duomo con la Basilica di San Vigilio, il Palazzo Pretorio e la Torre Civica. La magia del Natale rivive in ogni angolo e lungo i vicoletti della città con le tradizionali casette in legno che tornano a comporre uno dei Mercatini di Natale più famosi di tutto l’arco alpino. Pranzo libero a cura dei partecipanti. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata da dedicare alla visita dei mercatini di Natale nei paesi alpini della magica Val Pusteria: da San Candido a Dobbiaco, passando per il Lago di Braies ghiacciato e concludere a Brunico, borgo medievale incredibilmente romantico e sognante con l’imponente Plan de Corones innevato sullo sfondo. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck, piccolo gioiello incastonato nella splendida cornice delle imponenti montagne delle Alpi. Visita guidata della città e del suggestivo mercatino di Natale ai piedi del famoso Tettuccio d’Oro, accompagnati da un melodico sottofondo musicale. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Vipiteno, la più deliziosa cittadina dell’Alto Adige, per vivere la rovente atmosfera natalizia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del mercatino ambientato nel secolare Parco delle Terme degli Asburgo. Tra piante maestose si snoda un itinerario attraverso i sapori della Valsugana, con prodotti tipici, degustazioni e oggetti di artigianato artistico. Pranzo libero e partenza per il rientro in sede.