Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Bolzano. All’arrivo visita del Thuniversum, uno spazio fantastico, che vi farà sognare e vi proietterà in pochi attimi in un mondo fiabesco, anche grazie all’atmosfera che vi si respira, carica di gioia e di tradizione. Le innumerevoli collezioni, l’assortimento di prodotti esclusivi e le ultime novità di Natale vi condurranno in un ambiente fatato e magico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del mercatino di Natale di Merano allestito lungo la riva del fiume sui passi della principessa Sissi.
Proseguimento per la Foresta Natalizia di Birra FORST, un luogo magico, dove grandi e piccoli possono assaporare l’atmosfera del momento più romantico dell’anno. Luci scintillanti, focolari crepitanti, un nostalgico fienile con panificio natalizio, profumi inebrianti, una pista di pattinaggio, le specialità birrarie FORST e le delizie gastronomiche delle tante casette e del tradizionale ristorante Bräustüberl FORST. L’esperienza nella Foresta Natalizia continuerà passeggiando tra gli stand di vendita e al FORST Shop, tra prodotti di artigianato, specialità birrarie e tante altre idee per un regalo natalizio particolare. Nel pomeriggio visita dei caratteristici mercatini nel piccolo borgo di Lagundo. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck, piccolo gioiello incastonato nella splendida cornice delle imponenti montagne delle Alpi. Visita guidata della città e del suggestivo mercatino di Natale ai piedi del famoso Tettuccio d’Oro, accompagnati da un melodico sottofondo musicale. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Vipiteno, la più deliziosa cittadina dell’Alto Adige, per vivere la rovente atmosfera natalizia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del mercatino ambientato nel secolare Parco delle Terme degli Asburgo. Tra piante maestose si snoda un itinerario attraverso i sapori della Valsugana all’insegna della più autentica cultura popolare trentino-tirolese con prodotti tipici, degustazioni e oggetti di artigianato artistico. Pranzo libero, partenza per il rientro in sede.