Arrivati presso la stazione ferroviaria di Termoli o Isernia, incontro con l’accompagnatore locale per iniziare il viaggio alla scoperta del Molise.
Viaggiando a bordo di un confortevole pullman, si giunge ad Agnone per assistere ad un grande evento della tradizione molisana: la ‘Ndocciata, un’emozionante sfilata di fiaccole incendiate lungo il corso principale del paese che danno vita ad un gigantesco e spettacolare fiume di fuoco. Si tratta della tradizione natalizia legata al fuoco, più imponente che si conosca al mondo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in caseificio per una fantastica esperienza con i maestri casari. Dalle sale di produzione alle sale di stagionatura di sua maestà, il caciocavallo, un formaggio a pasta filata, il cui nome scaturisce dal metodo di stagionatura. A seguire visita guidata della pontificia fonderia di campane, del centro storico e delle botteghe artigianali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Teatro Sannita di Pietrabbondante, una delle più importanti testimonianze legate alla popolazione sannitica giunta fino ai giorni nostri. Passeggiata libera nel centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Venafro e del Castello Pandone, strepitoso maniero decorato al suo interno con dipinti cinquecenteschi raffiguranti i migliori cavalli dell’allevamento di Enrico III Pandone, conte di Venafro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Monteroduni, piccolo borgo dominato dal Castello Pignatelli, per una grande esperienza in uno storico frantoio. Esperienza che porterà a conoscere le fasi di produzione dell’olio ed imparare ad assaggiare e riconoscere gli extravergini di qualità, sapientemente guidati dalle spiegazioni di un esperto in materia. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Isernia, capoluogo di provincia del Molise dal cuore antico, caratterizzato dall’imponente Cattedrale di San Pietro Apostolo, dalla Fontana Fraterna e dal Museo Nazionale del Paleolitico “La Pineta”. Pranzo con cestino di prodotti tipici molisani. Nel pomeriggio trasferimento in pullman presso la stazione di Isernia/Termoli e partenza per il rientro in sede.