Un weekend che vi porterà nel cuore pulsante di una delle città più affascinanti del Mediterraneo, tra panorami mozzafiato, storie millenarie e sapori che raccontano la sua anima.
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per un emozionante weekend alla scoperta di Napoli.
Arrivati in città, si parte subito con la visita guidata a Castel Sant’Elmo, una terrazza spettacolare che domina l’intero Golfo. Scendendo lungo la caratteristica Pedamentina, si raggiungono i vivaci Quartieri Spagnoli, cuore pulsante della città.
Pranzo libero e, nel pomeriggio, visita guidata alla suggestiva Galleria Borbonica, seguita dal percorso tra le meraviglie della Napoli Monumentale: Piazza del Plebiscito, il maestoso Teatro San Carlo (esterno), la raffinata Galleria Umberto I, Palazzo Reale (esterno) e il panoramico Belvedere di Pizzofalcone.
Al tramonto ci si incammina verso l’imponente Castel dell’Ovo, affacciato sullo storico lungomare, da cui si ammirano viste incredibili sul Vesuvio e sul Mar Tirreno. Un aperitivo vista mare sarà il preludio perfetto alla serata.
Cena in trattoria con menù tipico napoletano. Al termine sistemazione in hotel per il pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, si parte alla scoperta del pittoresco Rione Sanità, del suggestivo Cimitero delle Fontanelle e dell’affascinante centro antico di Napoli. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, visita guidata al Duomo con la Cappella e il Tesoro di San Gennaro, al Monastero maiolicato di Santa Chiara e alla curiosa Chiesa di Santa Luciella, famosa per il teschio con le orecchie.
Tempo libero per un ultimo tuffo nell’atmosfera napoletana e, alle 18:00, partenza per il rientro in sede con il ricordo di un’esperienza vissuta e che non potrete dimenticare.
Per garantire la partenza dai luoghi che prevedono un supplemento, è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti