4
Campobasso
Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Termoli. All’arrivo visita guidata del borgo marinaro a picco sul mare, suggestiva cittadella fortificata dal profilo medievale. Nel pomeriggio proseguimento per Guardialfiera e visita del Presepe Vivente, uno scenario incantevole nel borgo antico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza alla volta dell’Alto Molise, luogo incontaminato contraddistinto dalla bellezza paesaggistica e dalla ricchezza del patrimonio naturalistico e gastronomico. Visita guidata di Agnone alla scoperta della più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo e del suggestivo centro storico. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio spostamento verso Isernia, capoluogo di provincia dal cuore antico. All’arrivo incontro con la guida e visita dell’affascinante centro storico, della Fontana Fraterna, della Cattedrale di epoca alto-medievale, costruita su un tempio del III sec. a.C., e della Chiesa di San Francesco. Rientro in hotel e Gran Cenone di Capodanno.
Prima colazione in hotel e visita guidata dell’affascinante centro storico di Campobasso caratterizzato da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte, antica roccaforte di difesa. Tra i vicoli si celano due stereotipi della cultura del capoluogo: il Museo Sannitico, custode di numerosi reperti archeologici del popolo sannita, ed il Museo dei Misteri, icona della tradizione del Corpus Domini, ben radicata nel territorio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del sito archeologico più importante del Molise: Altilia, la piccola città romana. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Roccavivara. All’arrivo visita guidata del maestoso complesso del Santuario di Santa Maria di Canneto, risalente ai secoli X-XI, e dei resti di una sontuosa villa romana. Nel pomeriggio proseguimento per Trivento, tipico centro medievale caratterizzato da un’imponente scalinata di 365 gradini. Visita guidata del centro storico, addobbato con il coloratissimo albero di Natale all’uncinetto, e della Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore, realizzata nell’XI secolo con all’interno la preziosa cripta di San Casto databile al XII secolo.