Incontro con i partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Fontanellato, borgo medievale nel cuore della pianura parmense, in cui si erge il maestoso Castello di Fontanellato. Circondato da un romantico fossato colmo d’acqua, il castello vi accoglie con la sua eleganza rinascimentale e un’atmosfera intima e coinvolgente. Visita guidata tra saloni, cortili e segreti nascosti del castello, tra cui la celebre Camera Picta affrescata da Parmigianino. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Cremona, città d’arte e musica.
Visita guidata del centro storico con itinerario tra i principali monumenti: il Duomo e il maestoso Torrazzo, la Loggia dei Militi, il Teatro Ponchielli e i luoghi legati alla tradizione liutaria di Antonio Stradivari. Durante il percorso verranno illustrate anche curiosità sulla storia del torrone e il legame con la città, in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la partecipazione autonoma agli eventi della Festa del Torrone: rievocazioni storiche, spettacoli, degustazioni e mercatini tematici. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Grazzano Visconti, caratteristico borgo neomedievale nella campagna piacentina. Visita guidata agli esterni del castello, al parco e al borgo, animato da botteghe, portici e mercatini di Natale con prodotti tipici e artigianato. Partenza per il rientro intorno alle ore 12:00, con soste lungo il percorso per il ristoro. Arrivo in sede in serata.
Per garantire la partenza dai luoghi che prevedono un supplemento, è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti