Riunione dei partecipanti e partenza per il porto di Civitavecchia. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e notte in navigazione.
Ore 7:00 circa sbarco dalla nave e partenza in pullman alla volta delle località più rinomate della Costa Smeralda. Visita guidata di Porto Rotondo, Porto Cervo e Baja Sardinia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Palau e imbarco per La Maddalena. Visita guidata dell’isola, giro panoramico in pullman fino a Caprera e visita della Casa-Museo di Garibaldi. Nel pomeriggio visita libera di Santa Teresa di Gallura. Pranzo libero. Cena e pernotto in hotel.
Prima colazione. Giornata in spiaggia, tra le meravigliose acque cristalline (sdraio ed ombrellone nel villaggio). Pranzo, cena e pernotto in hotel.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Castelsardo, affacciato sul Golfo dell’Asinara, e della favolosa Alghero, ridente cittadina di origine catalana, rinomata per i coralli. Pranzo libero, cena e pernotto in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Orgosolo, visita guidata della città per scoprire i famosi murales, “I muri che parlano”. Pranzo con i pastori con specialità sarde e canti a “Tenores”. Proseguimento per Nuoro, visita della città e del Museo del Costume (facoltativa). Cena e pernotto in hotel ad Olbia.
Prima colazione. Visita di Olbia e imbarco per Civitavecchia, pranzo libero a bordo. Ore 19:00 sbarco e partenza per il rientro in sede.
Per garantire la partenza dai luoghi che prevedono un supplemento, è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti