Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta della Val di Non, la terra in cui ha origine uno dei frutti più belli e profumati della stagione autunnale. All’arrivo visita guidata dell’Eremo di San Romedio, complesso architettonico costruito su una rupe calcarea alta oltre 70 metri, il più interessante esempio di arte cristiana medioevale e rinascimentale del Trentino, immerso in una splendida cornice naturale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita di MondoMelinda, il centro visitatori immerso tra i lussureggianti frutteti della Val di Non e del “Golden Theatre”: un affascinante spazio multimediale immersivo che racconta dell’unica mela al mondo conservata naturalmente in gallerie sotterranee. Visite, degustazioni e possibilità di acquisto. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio visita guidata di Castel Thun, in cima ad una collina in bellissima posizione panoramica sulla vallata. Circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni e fossati risalenti al Cinquecento, all’interno conserva ricchi arredi originali. Cena e pernotto in hotel.
Prima colazione. Passeggiata naturalistica tra i meleti e partecipazione all’evento “Pomaria”: la festa del raccolto che celebra la mela in tutti i suoi aspetti. Tradizioni e sapori locali nella magica atmosfera dei caldi colori autunnali. Stand enogastronomici, rappresentazioni di antichi mestieri, canti popolari, diverse varietà di mele e tante prelibatezze della cucina locale tutte da gustare. A seguire partenza per il rientro in sede.