Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta della Val di Fassa, una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Pozza di Fassa. Salita in cabinovia per raggiungere la località di Buffaure a 2035 mt, ed iniziare una fantastica escursione immersi nella natura attraverso un percorso facile e pianeggiante con punto panoramico sulle vette più belle delle Dolomiti a 360°. A seguire tour panoramico in pullman con suggestivo passaggio sul Passo Costalunga per arrivare al Lago di Carezza, dai colori formidabili e magici, nelle cui acque si rispecchiano le guglie del maestoso massiccio del Latemar che sfiora i 3000 metri di quota. Proseguimento per Bolzano. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata di Moena, la fata delle Dolomiti. A seguire tour panoramico in pullman verso la Valle del Biois attraversando il suggestivo Passo San Pellegrino a 1900 m. slm. e giungere nella bellissima Alleghe, caratterizzata da uno splendido lago e dominata dal gruppo del Civetta. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio spettacolare escursione con guida ai Serrai di Sottoguda. Proseguimento verso il Passo Fedaia per ammirare da vicino la Marmolada, regina delle Dolomiti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata intera giornata percorrendo il Sellaronda, uno straordinario tour panoramico in pullman che gira intorno al gruppo montuoso del Sella tramite quattro passi dolomitici: Sella, Campolongo, Pordoi e Gardena.
Giunti a Passo Sella, splendida passeggiata naturalistica nella sorprendente “Città dei Sassi”, con pochissimo dislivello ai piedi del mitico Sassolungo. Proseguimento per il Passo Gardena, sosta a Corvara, capoluogo della Val Badia, stazione sciistica di fama mondiale per la visita della Cappella di S.Tarina. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Proseguimento per il Passo Campolongo e poi Passo Pordoi, con vista mozzafiato sul Sassolungo. Facoltativa salita in funivia sul gruppo del Sella. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della Val Gardena e visita guidata di Ortisei. Proseguimento per l’Abbazia di Novacella, il più grande e prestigioso complesso conventuale del Tirolo, rinomata anche per la produzione di vini. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata di Bressanone, terza città dell’Alto Adige, caratterizzata dai doppi portici e splendide chiese in stile barocco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e visita di Lazise, elegante cittadina del Lago di Garda. Possibilità di giro in barca. Pranzo libero e partenza per il rientro.