Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Lubiana. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata da dedicare alla visita guidata di Lubiana, addobbata a festa per i mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Budapest, in serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Pest: Piazza degli Eroi, il Castello di Vajdahunyad, le terme Széchényi, il centro storico con il Parlamento (esterno) e Piazza della Libertà. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Basilica di Santo Stefano e dell’Opera Statale. A seguire tempo libero per visitare i caratteristici Mercatini di Natale. Cena in ristorante tipico ungherese con musica tzigana e spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Buda: l’antica parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia, il panoramico Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. Pranzo libero all’interno del famoso Mercato Coperto. Pomeriggio libero per fare una minicrociera sul Danubio, per una dolce pausa nel famoso Caffé New York oppure nella famosa Pasticceria Gerbeaud, per vivere l’atmosfera natalizia tra i mercatini ungheresi. Cena tipica con spettacolo in ristorante Medioevale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Marburgo, la capitale della Stiria slovena attraversata dal fiume Drava. Visita guidata della città per conoscere le principali attrazioni e le curiosità storiche, artistiche e culturali. A seguire visita dei suggestivi Mercatini di Natale e pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso il confine italiano. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in sede con soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo in serata.